Avviato nei mesi scorsi, si svilupperà nel corso del 2023 il lavoro di redazione del Piano di Gestione per il sito della Rete Natura 2000 “Massiccio del Monte Eremita”. La stesura del Piano vedrà le attività di carattere tecnico affiancate da momenti di confronto con le istituzioni, workshop di interazione aperti alle comunità locali e appuntamenti formativi per il personale degli enti gestori e dei comuni interessati.
Nell’ambito di questo percorso di condivisione, fortemente voluto dalla Regione Campania, è previsto per il prossimo 24 gennaio un incontro informativo e di ascolto rivolto ai Comuni e agli enti territoriali con competenze ambientali. L’obiettivo è raccogliere elementi conoscitivi che confluiranno nel quadro analitico, ma anche condividere con le istituzioni locali le conoscenze di base sulla natura del Piano e sulle opportunità che saranno offerte dalla sua redazione.
Il Piano di Gestione non è infatti solo lo strumento attraverso il quale mantenere e ripristinare buone condizioni per gli habitat e le specie di interesse conservazionistico, ma anche un importante supporto al processo locale di sviluppo poiché facilita le attività antropiche di natura economica e le forme di fruizione sostenibile dei luoghi. Il processo per la sua redazione si presenta dunque come un’occasione importante per preparare il sistema locale a cogliere le opportunità offerte dai fondi della nuova programmazione in particolare in tema di politiche agricole e conservazione della natura.
L’incontro sarà organizzato in collaborazione con la Riserva Monti Eremita Marzano e si terrà nella Sala consiliare Comune di Contursi Terme, in piazza Garibaldi, il 24 gennaio 2023 alle ore 10.00.
