Interessante confronto sui Piani di Gestione. Padula, 15 dicembre 2022

Interessante confronto, ieri, tra i referenti regionali della Regione Campania, Direzione Generale 50 06 07 – UOD Gestione risorse naturali protette – Tutela e salvaguardia habitat marino e costiero – Parchi e riserve naturali, la Comunità Montana Vallo di Diano e i 4 Comuni interessati dai siti Natura 2000 IT8050034 – Monti della Maddalena e IT8050019 – Lago Cessuta e dintorni.

Il Gruppo di lavoro incaricato dalla Regione, facente capo al raggruppamento formato dalle società Telos, Nemo, BiosIS e dal dott. geol. Sbrilli, ha offerto una panoramica sulla Rete Natura 2000 e sulle procedure di gestione e un focus sui contenuti e la portata dei Piani nonché sulle opportunità di sviluppo dei territori legate alla presenza dei siti e alle politiche del green deal europeo.

Dal territorio è arrivato un apprezzamento generale per il processo partecipativo e tecnico avviato dalla Regione e una dichiarazione di convergenza sui temi della tutela dell’ambiente naturale e della biodiversità.

I Sindaci hanno manifestato una visione chiara dello sviluppo locale incentrata sulla salvaguardia e sulla valorizzazione delle emergenze ambientali, rigettando forme di sfruttamento del territorio che possano depauperarne le risorse. La redazione dei Piani di Gestione è stata quindi accolta con estremo favore, come processo per rafforzare la consapevolezza e come strumento che, mettendo nero su bianco una visione di governo del territorio incentrata sui valori ambientali, costituirà un ulteriore importante appiglio per respingere eventuali progetti incongrui proseguire nella direzione della sostenibilità.


Posted

in

, , , ,

Tags: