Confronto territoriale sui Piani di Gestione. Monteforte Irpino, 16 dicembre 2022

Ospitato dal Parco Regionale del Partenio, si è tenuto ieri a Monteforte Irpino uno degli appuntamenti di informazione e ascolto che fanno parte del processo partecipativo voluto dalla Regione Campania per favorire il coinvolgimento delle comunità locali nel percorso di redazione dei Piani di gestione dei siti Natura 2000.

La Regione, con la Direzione Generale 50 06 07 – UOD Gestione risorse naturali protette – Tutela e salvaguardia habitat marino e costiero – Parchi e riserve naturali, i tecnici incaricati facenti parte del raggruppamento formato dalle società Telos, Nemo, BiosIS e dal dott. geol. Sbrilli, il Parco e i Comuni che hanno risposto all’invito hanno potuto confrontarsi sulle tappe del lavoro, sull’importanza di giocare un ruolo da protagonisti all’interno delle strategie europee connesse alla Rete Natura 2000, sul rapporto tra i Piani in corso di stesura e la visione strategica di governo e sviluppo del territorio.

E’stato accolto con favore l’approccio alla redazione dei Piani di gestione prospettato durante l’incontro, in quanto il territorio è fortemente interessato ad attuare forme di conservazione e perseguire modelli di valorizzazione compatibili con la tutela delle risorse naturalistiche.

Fondamentale la disponibilità manifestata degli Enti locali nell’attivare il mondo economico e sociale perché sia più consapevole e preparato a rispondere ai finanziamenti offerti dalla nuova programmazione legati proprio alla presenza dei siti Natura 2000 e alla vigenza dei Piani (in particolare le misure di accompagnamento all’agricoltura e allo sviluppo rurale, per la gestione degli habitat, ecc.).


Posted

in

, , , , ,

Tags: